Perchè? I momenti che ci hanno portato a fare tutto ciò! STORIA 6/6 – FILIPPO (l’adulto)

Un altro Filippo, un altro grande personaggio.

Filippo ha 27 anni, la casualità della vita ce lo aveva presentato a un corso base di tiro con l’arco. Direte voi… ma un non vedente fa tiro con l’arco? Avete rischiato la vita? No, anzi Filippo è stato molto bravo, tanto che scopriamo voleva partecipare alle competizioni dedicate.

Ci reincontriamo qualche giorno fa per poter organizzare la nostra partecipazione coi tandem alla mezza maratona di Piacenza.

Era da un po’ che non pedalavo col tandem con uno dei ragazzi non vedenti, solo qualche giorno prima io e Cassandra abbiamo pedalato col piccolo Filippo e ora tocca a me provare se questa coppiata è adeguata per l’occasione. Ormai la scorta non mi serve più. Dopo tutti i viaggi e aver superato un ultratrail, sono molto tranquillo alla guida del tandem in ogni situazione.

Vado a prendere Filippo sotto casa sua, ha seguito il mio suggerimento di fornirsi dei pantaloncini imbottiti e, da quando l’ho conosciuto, scende con la sua immancabile giacca di jeans! E’ il Fonzie di Piacenza.

Partiamo per percorrere l’argine, per lui è la prima volta su un tandem, deve un po’ capire com’è fatto e come funziona, ma ci mette poco a capire che deve lasciarmi il comando della pedalata e che in salita non deve lasciarmi solo nello sforzo. Piccoli accorgimenti che adattiamo in poco tempo. Poco dopo le prime pedalate esprime il desiderio di volerlo rendere il suo sport e vediamo cosa potrà riservarci il futuro.

E’ in gamba e questo conferma che possiamo provarci a presentarci alla maratona assieme a Cassandra e il piccolo Filippo. E’ un’ ottimista quindi il quartetto che si formerà prevedo sarà bizzarro e divertente, in particolar modo coinvolti dall’allegria del gruppo che scorteremo de “Andrea e i corsari della maratona” che spingeranno 5 carrozzine con ragazzi con problemi motori per tutto il percorso della mezza maratona.

Facciamo circa 14 chilometri, tempo di rinfrescarci con un the freddo alla pesca in questa giornata troppo calda per essere un giorno di primavera d’Aprile e rientriamo verso casa.

E’ andata molto bene perciò presto leggerete di come sarà andata la maratona con me e il grande Filippo e Cassandra col piccolo Filippo.

Ora che avete letto i 6 racconti sapete perché facciamo tutto questo!!!

Che dite? Vale la pena aiutarci?

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *